Colonnine nei centri commerciali: prodotti e strategie al servizio del retail
La ricarica nei parcheggi di esercizi commerciali e supermercati è diventata un elemento strategico. Ecco come la scelta delle infrastrutture e il modello di business si intrecciano per creare un’esperienza efficace per il cliente e un ritorno economico per insegne e Cpo. per gli installatori fondamentale puntare su funzionalità avanzate e display
L’evoluzione della mobilità elettrica ha progressivamente trasformato i parcheggi dei centri commerciali e dei supermercati in spazi strategici per la ricarica dei veicoli elettrici. La transizione elettrica sta generando un mercato in rapida espansione, in cui la scelta delle infrastrutture, il modello di business, le funzionalità delle colonnine e la loro capacità di comunicare diventano elementi determinanti per il successo delle installazioni e per la soddisfazione dei clienti finali. Nei contesti retail, il tempo di sosta medio degli utenti rappresenta un parametro chiave per definire la potenza, la tipologia di colonnina e l’esperienza complessiva offerta. In parallelo, la gestione operativa e commerciale delle infrastrutture deve conciliare efficienza energetica, semplicità di utilizzo e ritorno economico, integrandosi con le strategie ESG delle insegne e la dinamica dei flussi di clientela. Tra i Cpo più attivi e presenti presso questa tipologia di strutture c’è Powy che si è distinto per aver siglato una serie di accordi con alcune delle principali insegne presenti sul territorio italiano. «Il mercato dei centri commerciali rappresenta per Powy uno dei verticali strategici, e negli ultimi mesi l’azienda ha registrato risultati concreti nel consolidamento di partnership significative» spiega Costantino Fassino, Chief of Business Development and Sales, Executive Committee Member di Powy. Le infrastrutture già installate mostrano ottime performance, confermando l’interesse concreto del mercato. In regioni come Campania, Puglia e Basilicata, la scelta accurata delle location si traduce in grande soddisfazione sia per gli operatori sia per i landlord. Attualmente Powy conta circa 2.200 punti di ricarica installati o in installazione in Italia e Spagna, un numero che, per il solo mercato italiano, posiziona l’azienda tra le prime 10 realtà che coprono l’87% del totale nazionale dei punti di ricarica a uso pubblico. Nei centri commerciali, la pipeline rappresenta circa il 25-30% dei volumi complessivi. L’azienda non fissa target numerici rigidi, privilegiando la qualità delle location rispetto alla quantità: i KPI di selezione delle location sono monitorati regolarmente da un comitato di investimenti, garantendo l’efficacia e l’efficienza della strategia aziendale. Tra le principali collaborazioni figurano IGD SiiQ, Maiora SpA SB – Despar Centro Sud, Conad PAC 2000A, CBRE, Tigros, Pittarello e Cushman & Wakefield, coprendo un’ampia gamma di realtà retail e operatori immobiliari».
A questo link l’articolo completo pubblicato su E-Ricarica di novembre




