ANIE: i panel in programma il 6 e 7 marzo a KEY (Rimini)
ANIE Federazione ha divulgato il programma degli incontri dedicati all’e-mobility che si svolgeranno nel corso di KEY – The Energy Transition Expo a Rimini. Giovedì 6 marzo alle ore 11.30 presso la City & Mobility Arena all’interno del padiglione A3 è previsto l’appuntamento “Rete di ricarica nel 2025, a che punto siamo”: alla luce dei risultati dei bandi PNRR dedicati alle stazioni di ricarica – a quasi un anno dalla pubblicazione del regolamento AFIR e con una nuova Commissione Ue che revisionerà gli impegni e i target degli Stati Membri – il panel (a cura di Motus-E, GSE e ANIE) si propone di approfondire i progressi dell’infrastruttura di ricarica italiana con i principali attori del mondo della mobilità elettrica. Tra i partecipanti: Stefania Crotta, Direzione generale programmi e incentivi finanziari (PIF) MASE; Michele Benini, Vicedirettore del dipartimento “Sviluppo Sistemi Energetici RSE; Mario Spagnoli, Responsabile funzione mobilità sostenibile GSE; Gabriele Tuccillo, Ceo Atlante Italia; Daniela Biscarini, Ceo di Ewiva; Elena Airoldi, Country Manager Italy & Iberia di Ionity; Matteo Lazzari, Product Market Manager di ABB; Davide Spazian, Sales Italian Director EV Chargers Ingeteam e Andrea Caviglia, Head of eMobility Global Product Management Nidec ASI.
Venerdì 7 marzo alle ore 12 è invece in programma il panel La ricarica privata delle auto elettriche: un’opportunità per aziende, condomini e attività commerciali, che esplorerà nel dettaglio ogni aspetto della ricarica privata, rispondendo a tutti i possibili quesiti degli stakeholder coinvolti. Prenderanno parte all’incontro Filippo Aparo, Responsabile Giovani Imprenditori Confcommercio; Alessandro Massimo Nucara, Direttore Generale Federalberghi; Gerald Avondo Bodino, Head of products and services E-Mobility Scame; Francesco Quaglieri, responsabile di Elli (Volkswagen Group Charging); Alberto Stecca, Ceo di Silla e Andrea Daminelli, Ceo di Daze.