• MASE: IN GAZZETTA UFFUCIALE I DECRETI PER ACCEDERE AI FONDI DEDICATI ALLE COLONNINE PUBBLICHE

Febbraio 2023. In data 13 febbraio sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due decreti del 12 gennaio 2023 con cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha regolamentato l’accesso ai fondi per la realizzazione di infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico sulle superstrade e nei centri urbani

Decreto 12 gennaio 2023

  • GOVERNO: CON IL DECRETO MILLEPROROGHE IL BONUS COLONNINE VALIDO FINO AL 2024

Gennaio 2023. Il Consiglio dei Ministri ha deciso di prorogare per tutto il 2023 e fino alla fine del 2024 (per un totale di 80 milioni di euro l’anno) la durata dei contributi per l’installazione di colonnine dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici (fino a 1.500 per i privati e fino a 8mila euro per i condominii) attraverso uno specifico stanziamento di risorse che verranno stornate dai fondi destinati alle auto elettriche.

Decreto Milleproroghe

  • ART: NUOVE REGOLE PER I BANDI DELLE COLONNINE IN AUTOSTRADA

Agosto 2022. L’Autorità di Regolamentazione dei Trasporti ha approvato le nuove regole relative alla “definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti in subconcessione dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici”. In pratica, attraverso la delibera n. 130/2022 dell’ART sono state definite le principali regole che vanno a regolamentare l’iter da seguire per la realizzazione di infrastrutture di ricarica lungo la rete autostradale.

Delibera n. 130/2022

  • MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: ATTUAZIONE DELLE MISURE DEL PNRR

Febbraio 2022. In base a quanto indicato dal PNRR per il rilancio del Paese, verranno stanziati 741,3 milioni di euro per la realizzazione di nuove infrastrutture di ricarica, aumentare il numero di veicoli a zero emissioni e ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. Più nel dettaglio, l’obiettivo legato alle infrastrutture di ricarica è di 20 mila stazioni veloci nei centri urbani e sulle superstrade entro il 2026.

MITE – Attuazione delle misure del PNRR

  • REGIONE LOMBARDIA: BANDO INFRASTRUTTURE DI RICARICA PER ENTI PUBBLICI 2022

Dicembre 2021. La Regione Lombardia stanzia oltre 12,1 milioni di euro a fondo perduto, a favore degli enti pubblici per l’installazione di nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

BANDO “Infrastrutture di ricarica elettrica per enti pubblici 2022”

  • DETRAZIONE 50% PER L’ACQUISTO DI SISTEMI DI RICARICA PRIVATI

Dicembre 2021. L’acquisto di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici beneficia della detrazione d’imposta del 50%, fino a una spesa massima di 3.000 euro, purché siano ad uso privato e non accessibili al pubblico.

Leggi: Art. 119 Incentivi per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici

  • DALLA REGIONE LOMBARDIA 12,1 MILIONI AGLI ENTI PER INSTALLAZIONI DI COLONNINE

Novembre 2021. La Regione Lombardia stanzia oltre 12,1 milioni di euro a fondo perduto, a favore degli enti pubblici per l’installazione di nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Leggi: Comunicazione della Regione Lombardia del 25 ottobre 2021

  • 90 MILIONI A IMPRESE E PROFESSIONISTI PER L’INSTALLAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

Novembre 2021. Erogazione di contributi per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, nonchè da soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società

Leggi: DECRETO 25 agosto 2021 541/2020/R/eel

  • DISPONIBILITÀ GRATUITA DI UNA POTENZA DI CIRCA 6 KW

Novembre 2021. Dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia elettrica, quindi senza dover sostenere costi fissi aggiuntivi dovuti all’incremento della potenza.

Leggi: Arera Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel