Auto elettriche: giovani italiani più propensi all’acquisto, freno principale il prezzo (ricerca Smart)
Uno studio che ha coinvolto più di 1.500 giovani nati tra il 1995 e il 2010, sparsi in tutta Italia, ha rilevato un interesse sempre maggiore nei confronti dei veicoli elettrici, a patto di poter contare su prezzi più accessibili, incentivi economici applicati in maniera efficace e un’infrastruttura di ricarica ad accesso pubblico più capillare. Questo è quanto emerge da un sondaggio realizzato dal marchio automotive Smart in collaborazione con We Are. Il 50% degli intervistati si è detto pronto ad acquistare un veicolo elettrico quando i prezzi saranno più accessibili, mentre il 60% ha risposto che l’auto elettrica sarebbe un’opzione valida se supportata da incentivi economici e agevolazioni. Il 70% del campione, infatti, ha dichiarato di non essere disposto a pagare di più per un modello elettrico rispetto alla controparte endotermica. I tre fattori principali che influenzano l’opinione della Gen Z sulle auto elettriche sono, in ordine: impatto ambientale, disponibilità di stazioni di ricarica e costo di acquisto. In sintesi, pur riconoscendo l’importante valore dell’elettrico legato alla sostenibilità, il prezzo d’acquisto e la presenza di infrastrutture adeguate restano elementi determinanti nel supportare la transizione (fonte Ansa).