La A1 9000 è la nuova generazione di stazioni di ricarica Hyperfast in corrente continua pensata per garantire performance elevate e tempi di ricarica estremamente ridotti. Progettata per contesti pubblici e commerciali ad alto traffico
La nuova colonnina ultrafast ABB A400 è la prima della gamma sviluppata con un approccioincentrato sul consumatore e focalizzato sul raggiungimento della massima affidabilità
La colonnina C50 prodotta da ABB è un dispositivo fast da 50 kW caratterizzato da un design particolarmente compatto, con soli 235mm di spessore e dalla presenza di un ampio display touch screen da 21,5 pollici per rendere ancora più intuitiva l’esperienza di ricarica
ABL eM4 è un caricatore in AC espressamente pensato e progettato per gli esercizi commerciali, oltre che parcheggi pubblici, imprese, flotte aziendali e condominii.
Le colonnine supportano diversi standard di connettore, con due punti di ricarica per ogni dispositivo: olltre al nuovo MCS sono supportati anche il NACS (per il mercato americano) e lo standard CCS. La potenza viene distribuita in maniera dinamica tra gli 8 charging point, in modo da ottimizzre i tempi di ricarica e minimizzare i consumi
La stazione di ricarica ad alta potenza in corrente continua di BayWa r.e. è la soluzione che secondo l’azienda contribuirà in maniera preponderante nel breve – medio periodo alla transizione verso una mobilità sostenibile conciliando costi ed esigenze degli e-drivers.
Nell’ambito della filiera di settore, Be Power riveste sia il ruolo di gestore e proprietario della rete di infrastruttura di ricarica dei Charge Point Operator, sia quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica che si interfaccia con gli utilizzatori di veicoli elettrici Electric Mobility Service Provider. Le stazioni di ricarica Be Charge sono di tipo Quick (fino a 22 kW) in corrente alternata, Fast (fino a 150 kW) o HyperCharge (superiori a 150 kW) in corrente continua.
Attraverso i moduli BTDIN with Netatmo sono gestibili tutte le funzioni legate al concetto di “casa green” come il controllo dei carichi per l’autoconsumo da fonti rinnovabili, il monitoraggio flussi energetici (produzione e consumo) e la gestione della ricarica dei veicoli elettrici
Chint WCP-2 è disponibile in versione monofase con potenza erogabile fino a 7 kW, con controller di regolazione della corrente da 6A a 32A ed è dotata di connettore con cavo di ricarica di lunghezza pari a 5 mt a 7 pin di Tipo 2 e di protezione differenziale integrata di Tipo B. La cover di colore grigio antracite è completamente personalizzabile. Chint WCP-2 integra l’offerta di Chint nell’ambito delle soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, che include Chint CEP, stazione di ricarica a parete, Ex9EVC, cavo di ricarica portatile, e CEP-E3BCOL, colonna di sostegno per Chint CEP.
Compatta, dal design accattivante e dal profilo tecnologico avanzato: Chint WCP-2 è la stazione di ricarica a parete di modo 3 di nuova generazione dotata di lettore RFID CARD per l’abilitazione all’uso.
La nuova wall box eHome5 di Circontrol può essere gestita tramite una nuova app che consente di monitorare la sessione i ricarica anche da remoto, selezionando 3 modalità differenti
La nuova evoluzione di Raption, con una potenza fino a 240 kW, è stata ripensata posizionando i supporti dei cavi a 90 gradi, rendendo così molto più facile collegare e scollegare i connettori