Crescono le immatricolazioni di auto elettriche a livello globale, gennaio a +18% (vs gennaio 2024)
Secondo i dati diffusi da Rho Motion, il mese di gennaio ha visto a livello globale una crescita significativa relativamente alle immatricolazioni di auto elettriche (Bev e ibride plug-in), segnando un +18% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (1,3 milioni di veicoli in totale). Rispetto ai dati di dicembre si registra un flessione del 35%, ma l’ultimo mese del 2024 ha chiuso con immatricolazioni da record. Considerando unicamente Europa e Paesi EFTA (incluso anche il Regno Unito), le vendite di gennaio hanno segnato un +21% con oltre 250mila veicoli immatricolati. Performance particolarmente positiva quella della Germania, che ha segnato un +40% (addirittura +50% considerando solo i Bev). In Francia invece si è registrato un calo del 15% dovuto alla tassa introdotta sui veicoli Plug-in.
Passando invece alla Cine, il mercato è cresciuto del 12%, mentre Usa e Canada hanno registrato un +22% con 130 mila unità immatricolate. Il data manager di Rho Motion, Charles Lester, ha commentato: «Con l’entrata in vigore degli standard sulle emissioni per i produttori europei quest’anno, tutti gli occhi sono puntati sul primo mese dell’anno, che mostra una crescita incoraggiante del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Come previsto, il mercato cinese si è ridotto del 43% rispetto al mese precedente, poiché gli utenti tendono ad acquistare in massa alla fine dell’anno, prima delle festività pubbliche del Capodanno cinese, che cadono a gennaio e febbraio. Il mercato di Stati Uniti e Canada non è stato ancora influenzato dal nuovo inquilino della Casa Bianca e continua a mostrare un aumento costante del 22% su base annua. Nel complesso, un inizio 2025 senza particolari sorprese per il mercato globale dei veicoli elettrici, anche se questa situazione non durerà a lungo».