Francia: inaugurato il primo tratto di autostrada al mondo con ricarica wireless dinamica
La Francia ha compiuto un passo storico nella mobilità elettrica inaugurando il primo tratto autostradale al mondo capace di ricaricare veicoli elettrici in movimento. Il progetto “Charge as you Drive”, guidato da Vinci Autoroutes in collaborazione con Electreon, Gustave Eiffel University e Hutchinson, ha implementato un segmento pilota di 1,5 chilometri sull’autostrada A10, nei pressi di Parigi, dove camion, autobus, furgoni e auto possono ora ricevere energia senza fermarsi e senza collegare cavi. I primi test su veicoli prototipo hanno confermato prestazioni molto promettenti. Il sistema wireless è in grado di trasferire più di 300 kW di potenza istantanea e oltre 200 kW di potenza media in condizioni ottimali, superando abbondantemente l’energia necessaria per percorrere la distanza del tratto pilota, anche per i mezzi pesanti. Le verifiche hanno incluso la performance meccanica, termica e di trasmissione dell’energia, dimostrando sicurezza, affidabilità e durabilità del sistema in condizioni reali di traffico e a velocità autostradali standard.
La tecnologia si basa sulla trasmissione di energia da bobine integrate nell’asfalto a unità riceventi installate sui veicoli, garantendo una fornitura continua e stabile durante la marcia. Su larga scala, questa soluzione potrebbe ridurre significativamente la dimensione e il peso delle batterie, con impatti positivi sui costi, sull’impronta di carbonio e sui materiali utilizzati, eliminando al contempo la necessità di soste per la ricarica e le limitazioni di autonomia. I ricercatori stanno inoltre esplorando l’integrazione di sistemi di gestione energetica intelligente, che consentirebbero ai veicoli di regolare dinamicamente la potenza ricevuta in base al traffico, alla velocità e allo stato della batteria, aprendo la strada a un futuro in cui le autostrade stesse contribuiscono attivamente alla transizione verso la mobilità elettrica sostenibile.





