In UK arrivano le colonnine pubbliche Duracell: investimenti per oltre 200 milioni di sterline
Duracell, uno dei marchi di batterie più conosciuti al mondo, debutta nel Regno Unito con Duracell E-Charge, una nuova rete nazionale di ricarica ultrarapida destinata a sostenere la transizione verso l’elettrico. Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 200 milioni di sterline nel prossimo decennio, con l’obiettivo di costruire una delle infrastrutture di ricarica più affidabili e accessibili del Paese. Il lancio (come riportato dal The Sunday Times) segna l’ingresso di un grande nome dell’energia domestica nel mercato delle infrastrutture di ricarica pubblica, un passaggio che potrebbe rafforzare la fiducia dei nuovi automobilisti elettrici, ancora spesso frenati dalla scarsa disponibilità di punti di ricarica ad alta potenza.
Duracell E-Charge nasce dalla collaborazione con The EV Network (EVN), società britannica specializzata nello sviluppo di hub di ricarica su larga scala, che curerà la realizzazione e il finanziamento dei siti. La gestione operativa sarà affidata a Elektra Charge, nuovo operatore di rete (CPO) autorizzato da Duracell. Le nuove stazioni offriranno ricariche ultraveloci fino a 1.000 kW, tempi di fermata ridotti e funzionalità pensate per garantire la massima semplicità d’uso: assistenza 24 ore su 24, pagamenti contactless, tramite app o con funzione plug-and-go. Le prime sei installazioni entreranno in funzione nel 2025, con una rapida espansione prevista per il 2026. Le colonnine saranno posizionate in punti strategici come autostrade, centri commerciali, aree hospitality e nodi urbani ad alto traffico. «Duracell ha sempre rappresentato prestazioni durature, sicurezza e sostenibilità. Oggi i conducenti elettrici possono viaggiare ancora più lontano, con fiducia, grazie a Duracell E-Charge» ha dichiarato Javier Hernandez Reta, Chief Marketing Officer di Duracell.