Incentivi auto elettriche: riattivata la piattaforma, voucher validi ma emergono primi ricorsi
La piattaforma informatica per la gestione degli incentivi alle auto elettriche, gestita da Sogei per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), è stata riattivata alle ore 13:00 del 31 ottobre, dopo una lunga sospensione dovuta a difficoltà tecniche. La riapertura ha consentito di procedere alla validazione dei voucher generati e prenotati dai beneficiari il 22 ottobre, nell’ambito del programma PNRR M2C2 – Investimento 4.5 “Rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici”. La sospensione temporanea aveva bloccato le operazioni per diverse ore, causando preoccupazione tra cittadini e concessionarie, ma non ha invalidato i voucher già emessi, che restano pienamente utilizzabili.
Il malfunzionamento della piattaforma era scaturito dal boom di richieste durante il cosiddetto “click day”, quando migliaia di utenti hanno tentato contemporaneamente di prenotare il bonus, generando un picco di accessi che ha portato a un blocco temporaneo. Le difficoltà operative, legate alla complessità delle procedure e allo schema di calcolo dell’incentivo, non sono attribuibili alle case automobilistiche né ai concessionari, ma a problemi tecnico-informatici ora risolti. La gestione informatica del Decreto 8 agosto 2025, n. 236, si è infatti rivelata più complessa del previsto, richiedendo interventi coordinati tra Strutture istituzionali e associazioni di categoria, con UNRAE in prima linea per sollecitare chiarezza e supporto agli operatori.
Nonostante la riattivazione, emergono già i primi ricorsi. Alcuni utenti segnalano esclusioni o errori nella validazione dei dati, soprattutto per le pratiche legate alla rottamazione dei veicoli più datati, sostenendo di aver rispettato tutti i requisiti previsti dal decreto senza riuscire a ottenere il voucher a causa di incongruenze o problemi tecnici. Il Ministero conferma che i voucher già generati restano validi e che eventuali verifiche aggiuntive potrebbero essere effettuate manualmente per garantire la correttezza delle procedure, evitando ulteriori blocchi. Al momento non è previsto un nuovo “click day”, ma potrebbero rendersi disponibili risorse residue derivanti da voucher non utilizzati o decaduti, offrendo nuove opportunità nei prossimi mesi. Con oltre 55.680 voucher generati, il sistema ha già superato l’obiettivo iniziale di 39.000 veicoli elettrici da immatricolare entro giugno 2026.





