MeCharge: partnership con Amgas per accelerare l’elettrificazione nel Comune di Bari e provincia
Stener, attraverso il brand MeCharge, ha stretto una collaborazione con Amgas per accelerare la diffusione della mobilità elettrica presso il Comune di Bari e provincia. MeCharge, società che sviluppa soluzioni dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici, nello specifico ha stretto con Amgas un’attività di cobranding che garantirà l’installazione di nuove infrastrutture.
In seguito all’accordo, MeCharge si assume la responsabilità di coprire tutti i costi di installazione e gestione delle stazioni, mentre Amgas si occuperà di supportare Stener nella ricerca del posizionamento delle colonnine di ricarica e fornire energia elettrica a prezzi competitivi. L’obiettivo è far sì che Bari diventi un hub di riferimento per la ricarica elettrica, potendo contare su una rete capillare di punti di ricarica situati in aree strategiche e facilmente accessibili.
«La collaborazione tra MeCharge e Amgas è un’opportunità straordinaria per promuovere la mobilità elettrica nel territorio barese, posizionando l’area metropolitana di Bari come protagonista della transizione verso un futuro più sostenibile». ha dichiarato Vincenzo Irvoglini, direttore operativo di Stener. «Attraverso questa partnership possiamo estendere i nostri punti di forza – convenienza, trasparenza, assistenza – anche alla mobilità sostenibile. Presto i cittadini potranno contare sull’energia amica di Bari anche per le ricariche elettriche e continuare ad alimentare il circolo virtuoso che continua a generare vantaggi per i singoli e a creare valore per l’intera comunità» ha aggiunto Vanni Marzulli, presidente di Amgas.