Mobility Barometer Europ Assistance: la ricarica domestica è la più utilizzata in Europa
Il 57% degli europei ricarica abitualmente presso il proprio domicilio, il 50% adopera sistemi veloci presso la propria abitazione, il 50% ha confermato di utilizzare stazioni pubbliche presso supermercati e stazioni di servizio, il 43% ricarica presso parcheggi privati o condivide un punto di ricarica condominiale, mentre il 38% effettua il rifornimento energetico presso il luogo di lavoro. Questi sono i dati che emergono dal Mobility Barometer 2025 di Europ Assistance, realizzato in collaborazione con Ipsos, che ha coinvolto 9 Paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Austria, Repubblica Ceca e Svizzera.
In particolare, considerando il 57% degli europei che ricaricano prevalentemente a casa, il 38% utilizza la wall box quotidianamente o più volte nel corso della settimana. Il Portogallo è il Paese dove la ricarica domestica ha raccolto la più alta percentuale di preferenze, con il 70% dei voti, seguito da Belgio (62%), Francia (58%) e Spagna (58%). In Italia, il 55% degli intervistati ha confermato di utilizzare abitualmente la ricarica presso il proprio domicilio, e il 55% di adoperare a casa sistemi fast (dove il termine – utilizzato senza specificare – molto probabilmente sta a indicare una soluzione dedicata in trifase con potenza fino a 22 kW). Tuttavia, nel nostro Paese il punteggio percentuale più alto è stato registrato per le stazioni pubbliche (56%), mentre solo il 37% condivide una stazione di ricarica condominiale e il 48% utilizza abitualmente un charging point presso l’azienda in cui lavora.