Stellantis e SUSTAINera danno una seconda vita alle batterie EV con il progetto Avathor One
Stellantis rafforza il proprio impegno nell’ambito dell’economia circolare attraverso il riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici, note anche come batterie Second Life, applicandole a soluzioni innovative di mobilità non automotive. Uno degli esempi più recenti è Avathore One, un dispositivo medico elettrico pensato per persone con mobilità ridotta o che utilizzano la sedia a rotelle, offrendo loro maggiore autonomia e libertà di movimento. La soluzione combina tecnologia, design e responsabilità sociale, utilizzando esclusivamente batterie Second Life di Stellantis, riconfigurate e reimpiegate grazie a un accordo con Intent, system integrator locale. Le batterie originali da 15 kWh vengono smontate e ricostruite in unità più piccole, da 1,4 kWh per la versione a corto raggio o 2,8 kWh per quella a lungo raggio, integrate con un sistema di gestione BMS per garantire sicurezza e affidabilità.
Avathor One nasce da una collaborazione tra diverse realtà locali: SUSTAINera fornisce le batterie dei veicoli elettrici a fine vita raccolte nell’area di Torino; Intent si occupa della riconfigurazione e del reimpiego; Avathor sviluppa dispositivi medici elettrici avanzati per la mobilità assistita; Italdesign trasforma il concept iniziale in un prodotto pronto per il mercato, curandone design e sviluppo. Il dispositivo è stato lanciato ad aprile e presentato all’Expo 2025 di Osaka, e sarà in mostra anche al prossimo Salone Auto Torino all’interno dello stand Italdesign. Le batterie gestite da SUSTAINera possono continuare a rappresentare una risorsa preziosa anche dopo l’uso automobilistico, contribuendo a ridurre sprechi e impatto ambientale. Stellantis SUSTAINera continuerà a investire nel riutilizzo delle batterie Second Life, offrendo soluzioni a 360 gradi in linea con le 4R della propria strategia, prolungando la vita utile dei componenti prima del riciclo e generando valore sociale, ambientale e industriale. A questo link ulteriori dettagli