Tsg Group: inaugurato il primo hub di ricarica Milence in Italia (il video dell’evento)
È stato inaugurato ieri, 20 febbraio, a Bagnolo San Vito (in provincia di Mantova) il primo hub di ricarica ad alta potenza per mezzi pesanti in Italia di Milence. L’infrastruttura è stata realizzata da Tsg Group e presenta 4 colonnine Alpitronic con connettori CCS che alimentano cinque baie con una potenza massima di 400 kW per stallo. L’hub è situato strategicamente a 40 km a sud di Verona, lungo la tratta Bologna- Bolzano, sull’Autostrada del Brennero (A22) ed il corridoio Scandinavo-Mediterraneo, che rivestono un ruolo chiave per l’economia europea.
L’A22 è infatti un’arteria autostradale fondamentale in Italia, che collega la Pianura Padana (con le sue regioni industriali e agricole) partendo da Modena (con il collegamento all’Autostrada A1), fino all’Austria. Questa zona funge anche da importante porta d’accesso all’Italia, connettendo il cuore industriale del nord del Paese ai porti dell’Italia meridionale. Inoltre, l’hub si trova in un’area nevralgica vicino all’intersezione con l’Autostrada del Sole A1, che collega le principali città italiane come Milano, Roma e Napoli.
Gli hub realizzati da Tsg Group per Milence, che oggi e offrono una potenza fino a 400 kW tramite colonnine Hpc con connettore Combined Charging System (CCS), prevedono già in futuro la possibilità di integrare lo standard Megawatt Charging System (MCS) per raggiungere una velocità di ricarica fino a 1.000 kW, consentendo ai camion a lunga percorrenza di ricaricarsi completamente in soli 30- 45 minuti. Oltre alla ricarica dei camion, l’hub è progettato per supportare anche i conducenti, offrendo servizi pensati per il loro riposo e comfort. Questo approccio integrato mira a facilitare la transizione al trasporto sostenibile, rispondendo alle esigenze pratiche sia dei mezzi sia degli autisti.
Nel video qui sotto Carlo Carnelli, business unit manager EV di TSG Group, racconta le caratteristiche del progetto