Arval: una ricerca per sfatare i “falsi miti” sull’elettrico
Arval BNP Paribas Group ha condiviso il documento Battery Electric Vehicles For Fleets: Chasing The Myths Around Bev’s” con cui la società di noleggio a lungo termine si impegna a sfatare, attraverso dati e approfondimenti, una serie di false convinzioni e fake news sulle auto elettriche. Tra gli argomenti trattati, il documento spazia dal costo dei veicoli, con un dettagliato approfondimento sul total cost of ownership, all’autonomia delle vetture, in cui si dimostra, numeri alla mano, quanti passi avanti abbia fatto la tecnologia delle batterie in pochissimo tempo. Lo studio analizza inoltre le barriere tecnologiche alla ricarica e come le piattaforme stiano evolvendo per semplificare ulteriormente il processo, oltre a ribadire un incremento importante e sempre più capillare dei punti di ricarica nel continente: secondo i dati riportati dal documento (fonte EAFO), nel 2024 l’Europa ha raggiunto quota 715mila charging point in AC e 130mila in DC. Tra gli altri punti esaminati il degrado delle batterie, l’inquinamento generato dalla produzione dei veicoli e i presunti ostacoli all’elettrificazione delle flotte.
A questo link il white paper completo realizzato da Arval.