Motus-E: accordo con Unem per le colonnine presso i distributori di carburante
Motus-E ha firmato un protocollo di intesa con Unem (Unione Energie per la Mobilità, l’associazione che rappresenta le aziende operanti nella raffinazione, stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi) con l’obiettivo di promuovere iniziative congiunte per favorire lo sviluppo di infrastrutture di ricarica presso i distributori di carburante. L’accordo prevede la creazione di un tavolo tecnico composto da rappresentanti di Motus-E e Unem, che consentirà alle parti di fornire gli strumenti di supporto alle aziende associate, ma anche alle Istituzioni e agli enti competenti per le iniziative normative, regolamentari e attuative volte a facilitare la dotazione di colonnine di ricarica presso gli impianti carburanti stradali e autostradali.

da sinistra: il deputato Massimiliano De Toma, Gianni Murano (presidente di Unem), Fabio Pressi (presidente di Motus-E) e Massimo Bitonci (sottosegretario MIMIT)
In particolare, Motus-E e Unem si impegnano a dialogare con Istituzioni ed Enti per favorire la diffusione delle colonnine presso i punti vendita, esistenti e di nuova realizzazione, garantendo la possibilità di effettuare il rifornimento energetico in modo efficace ed efficiente ai mezzi leggeri e pesanti. «La firma di questo protocollo rappresenta un esempio dell’approccio pragmatico e coeso con cui può essere accompagnata e valorizzata la transizione tecnologica della mobilità, mettendo a sistema le preziose competenze dei diversi settori chiamati a dare il proprio contributo in tutti gli ambiti del mondo dei trasporti», ha dichiarato il presidente di Motus-E, Fabio Pressi. «Per costruire una politica industriale organica e lungimirante è indispensabile superare qualsiasi attrito meramente ideologico, lavorando tutti insieme per supportare l’innovazione e l’infrastrutturazione volte a rilanciare la competitività internazionale dell’Italia e dell’Europa».