Appuntamento a Bologna con la conferenza Battery Day (14 aprile) e con E-Tech Europe (15-16 aprile)
Domani, 14 aprile, è è in programma Battery Day 2025, prima conferenza sull’industria delle batterie in Italia, che vedrà gli interventi di 30 ricercatori, manager e professionisti di alto livello per fare il punto sulle sfide del mercato nazionale delle batterie elettriche La conferenza, che si terrà presso il Centro Servizi di BolognaFiere, è organizzata da A151 in collaborazione con Battery Industry. Il programma si aprirà con gli interventi di Francesco De Meo, advisor automotive ed esperto di mobilità sostenibile presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, e di Antonio Rinaldi, responsabile del Laboratorio Tecnologie e Dispositivi per l’Accumulo Elettrochimico dell’ENEA.
A seguire, martedì 15 e mercoledì 16 si svolgerà a Bologna E-Tech Europe 2025, quarta edizione della fiera internazionale sull’industria per la produzione di batterie e veicoli elettrici. La manifestazione si svolge con l’obiettivo di radunare l’intera filiera della produzione di autoveicoli, mezzi di trasporto, macchinari e veicoli industriali elettrici ed ibridi. Vi parteciperanno oltre 150 espositori, provenienti dall’Italia e da altri 13 Paesi (Francia, Germania, Belgio, Austria, Svizzera, Regno Unito, Irlanda, Lituania, Israele, India, Stati Uniti, Cina e Singapore), su una superficie espositiva totale di 7mila mq. Il programma della fiera prevede invece 14 conferenze e 2 workshop per un totale di circa 100 relatori, che affronteranno tematiche come l’elettrificazione dei veicoli pesanti, lo sviluppo e il riciclo delle batterie, la nuova componentistica per l’automotive e le prospettive delle auto a guida autonoma. Previsti anche la terza edizione di “Automotive Glass Forum”, un confronto tra esperti sulle più recenti tecnologie per il vetro automobilistico, promosso da GlassOnline e Glass-Technology International, e il primo “Premio Scrosati” promosso da ENEA. Presenti per la prima volta nell’area espositiva le collettive di imprese e start-up organizzate dall’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) e da Motor Valley Accelerator. Sarà possibile visitare inoltre 5 aree tematiche di approfondimento: “Carbon Tech” sulle tecnologie del carbonio e dei materiali compositi; “Re-Battery” sul riciclo delle batterie; “Invex” sui veicoli e i macchinari elettrici industriali; “Auto Recyclers” sull’industria del riciclo degli autoveicoli; e “Interiors” su tecnologia e materiali per gli interni nell’automotive. Nell’ambito della fiera, si svolgerà anche “Fortronic Electronics Forum 2025”, l’evento di riferimento in Italia sull’elettronica di potenza, organizzato dall’Associazione Distretti Elettronica Italia (ASSODEL).
Ulteriori informazioni sugli eventi sono disponibili a questo link.