Edison Next installa oltre 100 punti di ricarica per DHL Express a Milano e Treviso
Edison Next ha completato l’installazione di 117 punti di ricarica per i veicoli elettrici di DHL Express, distribuendo le infrastrutture tra l’headquarter di Peschiera Borromeo, la sede operativa di San Giuliano Milanese (in provincia di Milano) e il nuovo centro logistico di Treviso Casier. L’intervento supporta DHL nel percorso di transizione della flotta all’elettrico, fornendo soluzioni avanzate per la gestione e la manutenzione delle stazioni di ricarica. Dei 117 punti, 77 sono destinati alla ricarica dei furgoni elettrici impiegati nel servizio di last mile delivery, prevalentemente durante le ore notturne, mentre i restanti 40 servono auto aziendali full-electric e plug-in hybrid. Edison Next si occuperà della gestione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture per l’intera durata del contratto triennale.
Il progetto è iniziato con l’installazione di 31 punti di ricarica presso l’headquarter di Peschiera Borromeo, comprendenti 29 Wallbox AC da 22 kW per i dipendenti e una wall box DC da 50 kW con due prese CCS destinata al management. A San Giuliano Milanese sono state attivate 17 Wallbox AC da 22 kW per la flotta commerciale leggera e una Wallbox AC a doppia presa per il personale aziendale. Al nuovo centro logistico di Treviso Casier, le infrastrutture comprendono 60 Wallbox AC da 22 kW per i furgoni elettrici del servizio last mile e 7 punti di ricarica per le auto aziendali. L’area è predisposta per ospitare fino a 90 wall box totali con le stesse caratteristiche. Tutte le stazioni supportano il bilanciamento dinamico dei carichi, che distribuisce l’energia tra i dispositivi collegati per ottimizzare la potenza disponibile e prevenire sovraccarichi. La gestione e il monitoraggio delle colonnine avvengono tramite piattaforma remota attiva 24 ore su 24, permettendo di rilevare eventuali anomalie e intervenire tempestivamente. Le carte Rfid fornite ai conducenti consentono di monitorare i consumi dei veicoli e le sessioni di ricarica, sia all’interno degli stabilimenti sia su suolo pubblico.
Marco Carvelli, responsabile E-Mobility di Edison Next, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di affiancare un leader globale della logistica come DHL Express nel percorso di decarbonizzazione del proprio core business. Garantire ai veicoli elettrici di essere sempre pronti per le consegne dell’ultimo miglio permette di svolgere le attività con la massima efficienza. Edison Next sostiene la mobilità elettrica non solo fornendo tecnologia avanzata, ma assicurando anche assistenza continua e personalizzata». Antonella Sada, Head of Public Affairs, Brand & Communications and Sustainability di DHL Express Italia, ha aggiunto: «Entro il 2030 puntiamo a elettrificare il 60% della nostra flotta globale. La strategia ‘Accelerate Sustainable Growth’ mette la sostenibilità al centro delle nostre operazioni e investire nella decarbonizzazione è fondamentale. La collaborazione con Edison Next ci aiuta a sviluppare le infrastrutture necessarie per supportare la ricarica dei veicoli elettrici e a garantire una crescita costante della nostra flotta green, che oggi copre già il 19% delle rotte dell’ultimo miglio».