Ekoenergetyka e APT Gorizia insieme per l’elettrificazione del TPL
Ekoenergetyka e APT Gorizia uniscono le forze per costruire un modello di mobilità sostenibile destinato a diventare un punto di riferimento nel Nord-Est. Le stazioni di ricarica Axon Easy di Ekoenergetyka sono state impiegate a Gorizia e Grado: venti punti di ricarica alimentano una flotta di sedici autobus elettrici in espansione, contribuendo all’elettrificazione di APT Gorizia. L’impegno verso la sostenibilità ha portato APT a rinnovare la propria flotta e le infrastrutture di supporto: gli hub di ricarica realizzati a Gorizia e Grado rappresentano il cuore del nuovo sistema. A Gorizia sono operative otto stazioni di ricarica Axon Easy da 60 kW e due da 120 kW, per un totale di sedici punti di ricarica e una potenza complessiva di circa 600 kW. A Grado sono installate due stazioni Axon Easy da 60 kW, con quattro punti di ricarica e una potenza erogata di circa 120 kW. Entrambi i siti sono progettati per garantire un trasporto urbano e transfrontaliero più efficiente, con un approccio che ottimizza i percorsi e massimizza l’autonomia delle batterie, riducendo la necessità di rientri frequenti in deposito. La gestione intelligente dell’energia consente di mantenere elevata la disponibilità dei mezzi e migliorare la continuità del servizio.
Attraverso il software di gestione remota integrato, APT Gorizia può pianificare le ricariche, controllare la potenza erogata e attivare sistemi di climatizzazione o riscaldamento dell’abitacolo prima dell’uscita dei veicoli, grazie alle funzioni di smart charge e pre-conditioning compatibili con i caricatori Ekoenergetyka. La flotta del 2025 comprenderà sedici autobus elettrici Iveco E-Way, lunghi tra i 9,5 e i 10,7 metri, dotati di batterie al litio da 293 kWh e in grado di garantire oltre 200 chilometri di autonomia reale. Ogni mezzo può trasportare fino a 64 passeggeri ed è accessibile anche alle persone con disabilità. Le ricariche avvengono prevalentemente durante la notte, con un approccio che ottimizza il consumo energetico e riduce l’impatto sulla rete nelle ore di punta. Al mattino, gli autobus sono pronti per entrare in servizio senza interruzioni. Durante la giornata, il sistema consente invece ricariche flessibili nelle pause operative, aumentando l’efficienza complessiva e riducendo i tempi di inattività.
«Da tempo APT è impegnata in un percorso concreto di sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e promuovere un sistema di mobilità più pulito ed efficiente», dichiara Roberto Bassanese, direttore di esercizio di APT Gorizia. «Con GO!2025 i nuovi autobus elettrici, caratterizzati dalla livrea Go Borderless che richiama il fiume Isonzo, collegano Nova Gorica e Gorizia, migliorando anche i collegamenti con i comuni limitrofi e, con il servizio extraurbano, il Trieste Airport. Inoltre, da settembre 2024, a Grado il trasporto urbano è gestito esclusivamente con mezzi elettrici, a conferma del nostro impegno per una mobilità 100% green». «Siamo orgogliosi di partecipare a questa trasformazione e di supportare un progetto in cui l’innovazione incontra la responsabilità», afferma Renato Urcia Larios, Key Account Manager di Ekoenergetyka. «La collaborazione con APT dimostra come sia possibile costruire un modello di mobilità urbana sostenibile e all’avanguardia, a beneficio di cittadini e turisti».