Fleet220 lancia l’app my-ev-truck dedicata alla gestione delle flotte di camion elettrici
Fleet220 ha introdotto my-ev-truck, una nuova applicazione pensata per supportare la decarbonizzazione del trasporto pesante attraverso strumenti operativi in grado di rendere più efficiente la gestione dei camion elettrici. L’app, già disponibile, nasce con l’obiettivo di semplificare la transizione delle aziende, integrando in un unico ambiente digitale il supporto ai conducenti, la gestione della ricarica, il controllo dei costi e una reportistica avanzata. La logistica dei mezzi pesanti richiede processi affidabili, precisione nei tempi e un coordinamento continuo tra guida, pianificazione e infrastruttura; per questo my-ev-truck è stata progettata come un’estensione diretta delle esigenze operative delle flotte elettriche, con un flusso dati che collega driver e fleet manager e consente di pianificare le attività con maggiore previsione dei consumi, disponibilità energetica e soste di ricarica.
Uno degli elementi centrali dell’app è la capacità di offrire ai conducenti un supporto immediato, grazie all’integrazione dei servizi di assistenza di Fleet220 attivi 24 ore su 24, che completano la localizzazione intelligente delle stazioni compatibili con i mezzi pesanti e aiutano a mantenere i veicoli operativi anche nelle tratte più impegnative. Parallelamente, i responsabili di flotta possono monitorare in tempo reale le sessioni di ricarica effettuate in deposito, presso le abitazioni dei conducenti o sulla rete pubblica, ottenendo una visione coerente e standardizzata delle operazioni.
L’acquisizione centralizzata dei costi permette inoltre di integrare la spesa energetica nei processi di budgeting e di controllo, mentre gli strumenti di reportistica supportano audit interni, analisi delle performance e attività di rendicontazione di sostenibilità sempre più richieste dai clienti e dagli indicatori ESG. my-ev-truck si inserisce come nuovo tassello nell’ecosistema full-service di Fleet220, che affianca le aziende nella progettazione dell’infrastruttura di ricarica, nell’installazione e nella gestione delle piattaforme digitali, con un approccio già adottato da diverse flotte di veicoli elettrici in Europa. La nuova soluzione completa inoltre sviluppi recenti come ODOS, il sistema open-loop di pagamento basato su Visa Fleet 2.0, pensato per unificare tutte le spese di mobilità e migliorare la governance delle attività legate alla transizione elettrica.





