Power2Drive (Monaco, 7-9 maggio): apre la fiera dedicata all’e-mobility. Sui social di E-Ricarica i video delle novità
Apre oggi i battenti (7 maggio) l’edizione 2025 di Power2Drive, la fiera internazionale dedicata alle infrastrutture di ricarica e all’elettromobilità, organizzata nell’ambito di The smarter E Europe, il più grande evento fieristico europeo per il settore dell’energia. Durante il corso della manifestazione, che si concluderà venerdì 9 maggio, E-Ricarica realizzerà una serie di contenuti video attraverso cui sarà possibile scoprire le principali novità del mercato ev-charger mostrate in fiera dalle aziende. Secondo gli organizzatori, l’edizione di quest’anno promette di infrangere nuovi record di presenze: sono infatti attesi oltre 110mila visitatori e circa 3mila aziende espositrici. Numeri che confermano la continua crescita del settore e-mobility a livello europeo.
All’interno di The smarter E Europe debutta quest’anno una nuova area espositiva dedicata alla ricarica bidirezionale. Il tema è tra i più strategici per l’evoluzione del sistema energetico: integrare i veicoli elettrici come unità mobili di accumulo per migliorare stabilità e flessibilità della rete. Nonostante la crescita costante della produzione da fonti rinnovabili, il loro utilizzo sistemico – in particolare in funzione della rete – rimane limitato. La nuova area, ospitata nel padiglione C6 in prossimità del Power2Drive Forum, propone per tre giorni approfondimenti tecnici, modelli di business e casi d’uso, con tour guidati giornalieri e presentazioni tematiche. L’iniziativa è sostenuta da partner industriali e accademici e rappresenta un passo concreto verso un’integrazione energetica multisettoriale. Già annunciate le date dell’edizione 2026, che si terrà dal 24 al 26 giugno