Tritium Tri-Flex

Uno dei punti di forza di Tri-Flex è la sua architettura distribuita, che non solo massimizza l’efficienza della potenza in un ingombro compatto, ma contribuisce anche a un funzionamento particolarmente silenziso grazie al sistema di raffreddamento a liquido integrato

Categoria:

Descrizione

Tritium ha annunciato il lancio di Tri-Flex, una piattaforma di ricarica in corrente continua (DCFC) ultra-scalabile e distribuita, destinata alle infrastrutture di ricarica per hub pubblici e flotte. Questa tecnologia promette di offrire massima flessibilità e un’efficienza operativa ottimizzata. La piattaforma Tri-Flex si distingue infatti per il suo rapporto pionieristico tra dispenser e armadio di alimentazione, consentendo una configurazione altamente personalizzabile e un’espansione graduale in base alla domanda. I clienti possono scegliere tra livelli di armadio di alimentazione configurabili da 400 kW fino a 1,6 MW, supportando la ricarica simultanea di un massimo di 64 veicoli da un’unica piattaforma. I dispenser, a loro volta, offrono opzioni di potenza che vanno da 100 kW a 640 kW, garantendo un’ampia versatilità per diverse tipologie di veicoli e scenari di utilizzo.

Uno dei punti di forza di Tri-Flex è la sua architettura distribuita, che non solo massimizza l’efficienza della potenza in un ingombro compatto, ma contribuisce anche a un funzionamento particolarmente silenziso grazie al sistema di raffreddamento a liquido integrato. Questa caratteristica è vantaggiosa per le installazioni in aree urbane o in contesti dove la riduzione del rumore è una priorità. Inoltre, la piattaforma è classificata IP65, il che ne garantisce la resilienza e l’affidabilità anche in condizioni ambientali estreme, proteggendola da polvere e getti d’acqua.