Volkswagen entra nel mercato europeo dell’energia attraverso la divisione Elli
Il Gruppo Volkswagen, attraverso la divisione Elli dedicata all’e-mobility, è diventato la prima azienda automobilistica a operare sulla Borsa europea dell’energia elettrica: Epex Spot. La strategia del Gruppo prevede di sfruttare le batterie delle Volkswagen e-Up! come sistema di accumulo e di gestire l’energia stoccata attraverso la piattaforma digitale di Elli: in questo modo, attraverso il proprio Power Center, potrà scambiare e immettere sul mercato l’energia immagazzinata (a questo link ulteriori dettagli). Questo progetto è il primo tassello della Smart Energy Platform con cui Volkswagen conta di integrare e di sfruttare in maniera sempre più importante le batterie dei propri veicoli elettrici che, come è ormai risaputo, vedranno la propria tecnologia progredire rapidamente nel tempo offrendo soluzioni sempre più capienti a costi sempre più contenuti. I vantaggi di questo nuovo business model avranno effetti anche nell’ambito della ricarica: Volkswagen infatti sarà in grado di offrire ai propri clienti rifornimenti energetici a prezzi più competitivi e ulteriori vantaggi nella fornitura di energia, oltre che garantire un maggior controllo nelle fluttuazioni della domanda e dell’offerta energetica.

Ingo Müller, Senior Vice President Energy di Elli; Kora Töpfer, Head of German Public & Regulatory Affairs di Epex Spot; Luisa von Lonski, Head of Energy Trading di Elli
«Elli farà avanzare significativamente la mobilità elettrica e la transizione energetica», ha dichiarato Giovanni Palazzo, Ceo di Elli. «Siamo già il più grande fornitore di servizi di mobilità in Europa nel campo della ricarica e dell’energia. Vogliamo espandere ulteriormente questa posizione di leadership e trasformare Elli in una società commerciale leader nel settore della flessibilità delle batterie. Il commercio di elettricità è un traguardo importante in questo percorso. L’obiettivo a lungo termine è chiaro: vogliamo offrire ai nostri clienti un importante vantaggio in termini di prezzi dell’elettricità e allo stesso tempo sviluppare nuovi modelli di business ad alto reddito che rafforzeranno la posizione Elli».
Grazie a questo primo progetto pilota, Elli (a questo link maggiori informazioni) sta acquisendo esperienza per lo sviluppo di una piattaforma energetica intelligente, che potrà successivamente essere utilizzata per applicazioni più ampie e complesse. Ad esempio, Elli sta attualmente studiando le possibilità e la scalabilità dei sistemi di accumulo su larga scala insieme alla società di batterie PowerCo. In futuro, la crescente flotta di auto elettriche potrà anche essere integrata nella rete energetica tramite tecnologie come il Vehicle to home e il Vehicle to grid e fungere da power bank mobili.