Plenitude trasforma le colonnine in opere d’arte con il progetto The Art in Motion Museum
Plenitude attraverso il progetto The Art in Motion Museum ha voluto trasformare la propria infrastruttura di ricarica in un museo a cielo aperto. L’iniziativa, in collaborazione con Uniting Group, è stata pensata per trasformare le colonnine di ricarica in vere e proprie forme d’arte pubblica, con l’obiettivo di promuovere la mobilità elettrica e il territorio che ospita le stazioni. Per l’occasione sono stati coinvolti tre artisti: Jonathan Calugi, Ray Oranges e Alberto Casagrande. Partendo dal concept “Energia in movimento”, che è alla base del progetto, i tre artisti hanno creato quindici opere uniche nel loro genere, tutte caratterizzate dalla loro stile personale.
Le opere sulle colonnine sono esposte da mercoledì 4 dicembre 2024 in tredici Comuni di diverse Regioni italiane tra cui Milano, Reggio Emilia, Parma, Barolo (in provincia di Cuneo), Brusson (in provincia di Aosta), La Thuile (Aosta), Ponte Di Legno (in provincia di Brescia), Bologna, Rimini , Marina di Gioiosa Ionica (provincia di Reggio Calabria), Palmi (Reggio Calabria), Vigo di Cadore (in provincia di Belluno) e Pescina (in provincia dell’Aquila). Inoltre, attraverso un QR code presente sulle colonnine, è possibile accedere ad una pagina dedicata a questo link in cui si può prendere visione delle stazioni di ricarica con questa veste artistica, esplorando la collezione completa come in una mostra digitale permanente, e scoprire il concept delle opere, la nascita del progetto e le idee e le storie degli artisti.