(UPDATE) Fondi PNRR: proposta per spostare 600 milioni dalle colonnine alle auto elettriche
Come riportato in un documento relativo alla revisione del PNRR approvato dalla Cabina di Regia sul Piano di aiuti europei, il Governo sta valutando di spostare circa 597 milioni di euro destinati allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per impiegarli in un nuovo programma di rottamazione del parco auto. L’obiettivo è quello di velocizzare la diffusione di veicoli a zero emissioni attraverso incentivi più vantaggiosi per le fasce di reddito più basse, che potranno risparmiare fino a 11 mila euro. Secondo le previsioni, il bonus dovrebbe consentire la sostituzione di 39mila veicoli. L’intervento riguarderà anche le microimprese che investiranno in veicoli commerciali (categoria N1 e N2) a emissioni zero (fonte Repubblica.it).
A proposito della proposta è stata diffusa una nota ufficiale da Motus-E che pubblichiamo di seguito:
«Motus-E accoglie con grande soddisfazione la decisione del Governo e in particolare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, che ascoltando le esigenze dei cittadini e accogliendo le nostre istanze ha scelto di convogliare sugli incentivi ai veicoli elettrici un’importante quota dei fondi residui a disposizione del PNRR”» ha commentato il presidente di Motus-E, Fabio Pressi. «Ora sarà decisivo conoscere tutti i dettagli della misura, da cui dipenderanno la platea dei beneficiari e il successo dell’iniziativa, e andrà definita in tempi rapidi la messa a terra delle risorse, per scongiurare effetti penalizzanti sul mercato».