Il Comune di Senigallia avvia bando per nuovi punti di ricarica
Il Comune di Senigallia ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse rivolto agli operatori economici interessati alla progettazione, fornitura, installazione e gestione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. L’iniziativa, approvata con Delibera di Giunta Municipale n. 57 del 25 marzo 2025 e con la successiva Determina dirigenziale n. 1470 del 20 ottobre 2025, si inserisce nella strategia comunale di sviluppo della mobilità sostenibile e mira a potenziare la rete locale di infrastrutture di ricarica attraverso la concessione di aree pubbliche. Le candidature potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 28 novembre 2025 esclusivamente tramite la piattaforma telematica “TuttoGare” (https://comunesenigallia.tuttogare.it), dove è disponibile la documentazione completa.
L’avviso ha finalità esplorativa e consente al Comune di individuare operatori qualificati e disponibili a installare, a proprie spese, fino a tre punti di ricarica sul territorio comunale. Le aree individuate, distribuite tra centro e frazioni, comprendono spazi a Cesano, Montignano, Ciarnin, Scapezzano, Roncitelli e altre località. Per ciascun sito è prevista la possibilità di installare fino a due infrastrutture di ricarica, accessibili 24 ore su 24, dotate di prese di Tipo 2 e conformi agli standard tecnici europei per interoperabilità e sicurezza. Le colonnine dovranno inoltre consentire il pagamento tramite carte e sistemi digitali, la gestione da remoto e l’utilizzo anche da parte di utenti occasionali. La durata della concessione è fissata in cinque anni, rinnovabile previo accordo tra le parti. Il Comune metterà a disposizione le aree a titolo gratuito, salvo il pagamento del canone annuo relativo all’occupazione del suolo per le sole colonnine, e si impegna a riservare la sosta esclusiva ai veicoli elettrici negli stalli dedicati. Gli operatori selezionati dovranno invece provvedere alla progettazione, all’installazione, alla manutenzione e alla gestione delle stazioni di ricarica per l’intera durata dell’accordo.





