Industria ed e-mobility: Coim adotta le soluzioni integrate di Orbis
Presso lo stabilimento di Offanengo (Cremona), la multinazionale chimica ha realizzato un’infrastruttura di ricarica con 12 stazioni Viaris Combi+, oltre ad altre 4 presso la sede di Buccinasco (Milano): si tratta di una rete gestita attraverso sistemi intelligenti via cloud che consentono di monitorare in maniera dettagliata le ricariche di dipendenti e visitatori
Il target commercial & industrial si conferma tra i più strategici e proattivi nell’ambito della transizione energetica e, in particolare, dell’e-mobility. Un esempio particolarmente virtuoso è quello di Coim Group, multinazionale chimica italiana che produce poliesteri, resine poliuretaniche e specialità chimiche ad alte prestazioni. L’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale sono da sempre al centro della visione aziendale, con progetti concreti rivolti all’efficienza energetica e alla decarbonizzazione dei propri siti produttivi, ed è proprio in quest’ambito che, utilizzando le soluzioni proposte da Orbis, la società ha realizzato un’infrastruttura di ricarica elettrica aziendale ad alta potenza destinata alla mobilità dei dipendenti e dei visitatori. Nello stabilimento produttivo di Offanengo, Coim ha scelto di installare, su colonna monofacciale, 12 stazioni di ricarica Viaris Combi+ trifase con due prese da 22+22 kW ognuna, collegate a un sistema in grado di gestire una potenza complessiva fino a 1500 A. Nella sede di Buccinasco (in provincia di Milano) sono operative 4 stazioni della stessa gamma, che raggiungono i 150 A totali. Si tratta di un’infrastruttura tra le più performanti attualmente installate in ambito aziendale, capace di sostenere carichi elettrici molto elevati grazie all’integrazione con il sistema di modulazione Viaris SPL e il contatore Contax D-0643 BUS sviluppato da Orbis.
Questo sistema intelligente misura in tempo reale la potenza totale assorbita dall’impianto e modula automaticamente la potenza disponibile per la ricarica, distribuendola in modo equo su tutte le stazioni connesse. In un ambiente aziendale ad alta intensità energetica come quello di Coim, il sistema Viaris SPL consente di ottimizzare la potenza contrattuale e prevenire sovraccarichi, assicurando continuità operativa e sicurezza dell’impianto anche durante i picchi di produzione. Tutte le stazioni Viaris sono dotate di controllo dinamico dei carichi e collegate in rete tramite configurazione Master-Slave. In questo modo, ogni stazione riceve la potenza necessaria in base alle disponibilità istantanee dell’impianto. Il risultato è un’infrastruttura pienamente integrata nel contesto aziendale, dove l’affidabilità elettrica è un requisito imprescindibile. La gestione del servizio è resa più efficiente grazie al software Viaris Charger Management (VCM), che consente a Coim di monitorare e tracciare tutte le ricariche effettuate, utente per utente. Questo strumento permette di visualizzare dati come durata, energia assorbita, fascia oraria e costi associati, esportando report dettagliati per analisi interne o utilizzo amministrativo. La gestione del servizio risulta più efficiente grazie all’integrazione di due strumenti complementari. Il primo è il cloud Orbis, una piattaforma gratuita che consente di monitorare in tempo reale l’intero impianto.
A questo link l’articolo completo pubblicato su E-Ricarica di ottobre 2025