Powy: accordo con Relais & Châteaux per accelerare la transizione nel settore hospitality
Powy e Relais & Châteaux, l’associazione che riunisce 580 hotel e ristoranti d’eccezione in tutto il mondo, hanno stretto un accordo grazie alla quale il Cpo diventa partner selezionato per l’installazione delle proprie proprie stazioni di ricarica in alcune delle dimore che fanno parte del network di Relais & Châteaux. L’intesa tra le due società, infatti, si inserisce in una visione condivisa di turismo, in cui innovazione e qualità si combinano per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più consapevole e per favorire una transizione efficiente verso la mobilità elettrica. L’occasione di alcuni eventi di portata internazionale in corso o previsti in Italia, come il Giubileo a Roma o le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, e il significativo afflusso di turisti conseguente rendono cruciale per le strutture ricettive italiane essere pronte ad accogliere al meglio i viaggiatori.
Secondo uno studio di Deloitte, ad esempio, per le Olimpiadi sono attesi più di 2 milioni di visitatori nel nostro Paese; per questo, saranno fondamentali la capillarità e l’efficienza delle stazioni di ricarica, così come ampliare i servizi per adeguarsi alle richieste e alle esigenze del nuovo turismo sostenibile. «Siamo orgogliosi di collaborare con una realtà prestigiosa come Relais & Châteaux, sinonimo di eccellenza e qualità nel mondo dell’ospitalità. Questo accordo rappresenta un passo importante per diffondere la cultura della mobilità elettrica anche nel settore dell’hotellerie di lusso, rispondendo alle esigenze di viaggiatori che giustamente pretendono di trovare nei loro alberghi preferiti servizi di ricarica professionali e non soluzioni fai da te» ha dichiarato Federico Fea, Ceo di Powy.