V2C presenta il nuovo ev-charger in DC Denka con potenza fino a 40 kW
V2C ha introdotto Denka, il suo primo caricatore rapido in corrente continua DC. Il dispositivo è progettato per offrire soluzioni di ricarica efficienti e flessibili ed è disponibile in due tagli di potenza da 20 kW e 40 kW. Il caricatore utilizza un connettore standard CCS Combo e supporta la modalità di ricarica 4. Denka si distingue per il suo design compatto, che ne facilita l’installazione in spazi limitati, sia a muro sia su piedistallo. La struttura è realizzata con una custodia metallica resistente alla corrosione, con grado di protezione IP54 e IK10. Dal punto di vista tecnico, Denka offre un’efficienza energetica superiore al 95% e una capacità di uscita DC che varia da 150 a 1000 Vdc, rendendolo adatto a una vasta gamma di veicoli elettrici. È dotato di un cavo CCS2 da 5 metri e include un sistema di illuminazione interattivo con Led per indicare lo stato e la percentuale di carica del veicolo.
Per quanto riguarda la connettività e la gestione, Denka supporta opzioni WiFi, Ethernet e 4G, permettendo la gestione degli utenti tramite l’app V2C Cloud, sistemi locali con Rfid e la funzione Plug & Charge. È compatibile con vari protocolli, tra cui V2C Cloud, Cloud Rest API, OCPP 1.6J e Modbus TCP/RTU, e conforme allo standard ISO 15118, assicurando un’integrazione efficace con sistemi di gestione della ricarica avanzati. Denka è progettato per ottimizzare la distribuzione dell’energia tra più caricatori, integrandosi con la rete elettrica dell’edificio o dell’azienda per massimizzare l’efficienza energetica. Il sistema di controllo della potenza distribuisce in modo intelligente l’energia, evitando sovraccarichi e migliorando la gestione della ricarica di più veicoli. L’installazione di Denka è semplificata grazie a un design che consente un montaggio rapido e un facile accesso per la manutenzione. Il dispositivo è supportato dal Pannello V2C Installer: una piattaforma che permette la gestione remota, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi senza la necessità di interventi in loco.