Wayla: partnership con Atlante per la ricarica dei furgoni a noleggio
Wayla, startup italiana dedicata al van pooling, ha avviato una collaborazione con Atlante. Grazie alla partnership, i mezzi elettrici di Wayla potranno ricaricarsi presso la rete Atlante a condizioni dedicate, promuovendo un modello di trasporto condiviso più efficiente e sostenibile. I nuovi Fiat E-Ducato, equipaggiati con batteria da 110 kWh e sistema di ricarica fino a 150 kW, offrono un’autonomia compresa tra 300 e 350 chilometri e tempi di rifornimento di circa mezz’ora per passare dal 20 all’80% della capacità. L’accordo prevede inoltre che i veicoli Wayla riportino il logo Atlante, a testimonianza della sinergia tra le due realtà, mentre i servizi di navetta della startup supporteranno eventi organizzati dal partner. L’obiettivo è consolidare una collaborazione che favorisca la diffusione di soluzioni di mobilità condivisa e a zero emissioni nei centri urbani.
Wayla, già operativa a Milano e nella provincia di Monza e Brianza, offre attraverso la propria piattaforma digitale un servizio di condivisione dei tragitti pensato per ridurre il numero di veicoli in circolazione, abbattere i costi e contenere le emissioni. Il modello si propone come alternativa concreta alla mobilità privata, integrandosi con le altre opzioni disponibili sul territorio e garantendo trasparenza nei tempi e nei costi di percorrenza. «Integrare veicoli elettrici nella nostra flotta è per noi un impegno concreto verso città più vivibili e sostenibili. Vogliamo offrire ai nostri utenti un servizio che non sia soltanto efficiente, ma anche rispettoso dell’ambiente, affinché il van pooling diventi la scelta più naturale per cittadini e aziende. La partnership con Atlante rappresenta un passo fondamentale nella nostra missione di trasformare la mobilità urbana», ha dichiarato Carlo Bettini, Ceo e co-founder di Wayla. «Con Wayla condividiamo la stessa visione: trasformare la mobilità urbana in un’esperienza sostenibile, condivisa e connessa. Entrambe le nostre realtà nascono con l’obiettivo di innovare partendo dalle città e dalle persone, rendendo gli spostamenti più semplici, accessibili e rispettosi dell’ambiente. Insieme vogliamo dimostrare che tecnologia e collaborazione possono davvero rendere le nostre città più vivibili e a misura di futuro», ha aggiunto Gabriele Tuccillo, Ceo di Atlante Italia.





