BloombergNEF: nel 2025 a livello globale vendite auto elettriche a oltre 22 milioni
Secondo le stime di BloombergNEF, nel 2025 le vendite globali di veicoli elettrici (BEV e PHEV) raggiungeranno i 22 milioni di unità, rappresentando circa il 25% delle vendite totali di autovetture a livello mondiale. La Cina continua a guidare il mercato con circa il 60% delle vendite globali, mentre l’Europa mantiene una quota intorno al 17%, ma deve fronteggiare la necessità di aggiornare la propria rete di ricarica per sostenere un parco circolante che supererà, secondo le stime, i 60 milioni di BEV entro il 2035. L’India e il Sud-Est asiatico stanno mostrando segnali promettenti, ma il ritardo infrastrutturale rimane marcato: la densità di colonnine è inferiore a un decimo rispetto ai benchmark europei.
Il report sottolinea che circa l’85% della ricarica avviene ancora in ambito domestico o aziendale. Tuttavia, la ricarica pubblica – soprattutto quella ad alta potenza lungo le direttrici autostradali e nei contesti urbani ad alta densità – sarà sempre più centrale per garantire la scalabilità del sistema. La diffusione di tecnologie come il Plug&Charge, la semplificazione dei sistemi di pagamento e una maggiore interoperabilità tra operatori sono indicati come requisiti imprescindibili per superare le barriere attuali.