Electra abbassa le tariffe durante l’estate per favorire i viaggi in elettrico
In vista dell’esodo estivo, Electra annuncia una riduzione significativa delle proprie tariffe per i mesi di luglio e agosto. I viaggiatori che utilizzeranno l’app del Cpo per ricaricare alle colonnine della rete ultrafast pagheranno solo 0,39 euro al kWh, un valore vicino al costo medio della ricarica domestica e quasi dimezzato rispetto alla tariffa standard abitualmente applicata, pari a 0,74 euro al kWh. Si tratta, secondo quanto riportato nel comunicato di Electra, del prezzo più basso oggi disponibile sul mercato italiano della ricarica ultrafast.
La misura è pensata per agevolare i turisti elettrici nel periodo dell’anno in cui il traffico su gomma raggiunge i picchi più elevati. Con una rete capillare che attraversa Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, Electra punta a rendere la mobilità a zero emissioni una scelta concreta anche durante le vacanze. L’itinerario dal confine austriaco alla Riviera romagnola, passando per il Lago di Garda, è uno degli esempi più rappresentativi di questo modello: lungo questa tratta, solo nell’ultimo anno, il risparmio in termini di CO₂ ha superato le 340 tonnellate. L’iniziativa si inserisce in un contesto europeo in cui le immatricolazioni di auto elettriche crescono con decisione, e punta a rendere economicamente più vantaggioso viaggiare a basse emissioni anche nei mesi più caldi. «In Italia il potenziamento della rete ultraveloce ha superato il vecchio paradigma della ricarica limitata alle grandi città», dichiara Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia. «Oggi un cittadino austriaco può raggiungere comodamente Rimini con la propria auto elettrica e ricaricare lungo il percorso al prezzo più competitivo di sempre. Questo è il futuro della mobilità elettrica: accessibilità, continua e senza confini».