Tesla Owners Italia: a Monza il primo Light Show su un circuito di F1
Lo scorso 27 giugno sull’Autodromo Nazionale di Monza oltre 100 veicoli Tesla hanno dato vita al primo Light Show al mondo realizzato su un circuito di Formula 1, un evento che ha rappresentato un’innovativa dimostrazione delle potenzialità della tecnologia elettrica applicata all’automotive. Organizzata da Tesla Owners Italia, la manifestazione si è svolta nell’ambito del MIMO – Milano Monza Motor Show 2025, una rassegna internazionale focalizzata sulla mobilità, l’innovazione e il motorsport.
Le Tesla, disposte in formazione sulla griglia di partenza, hanno eseguito una coreografia sincronizzata di luci, suoni e aperture delle portiere, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale appositamente programmato. Questa rappresentazione è stata concepita e sviluppata dai membri di Tesla Owners Italia, la principale community italiana dei proprietari di veicoli Tesla, che ha scelto di sfruttare le caratteristiche di connettività e programmabilità delle vetture elettriche per creare uno spettacolo che va oltre la semplice funzione di trasporto. Infatti a differenza delle auto tradizionali, le vetture Tesla sono state progettate con un approccio software-centrico che consente aggiornamenti da remoto e l’ampliamento delle funzionalità nel tempo. Questo ha permesso a Tesla Owners Italia di realizzare un progetto su misura che ha coordinato fari, display interni, suoni e portiere, senza utilizzare funzioni predefinite, ma sviluppando un sistema specifico per l’occasione, con un’elevata precisione temporale nella sincronizzazione dei veicoli.
Nel corso della giornata, quasi 300 membri della community provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Svizzera, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna, oltre che da tutta Italia, hanno preso parte a un programma che includeva anche una Parata d’Onore lungo il circuito di Monza. L’evento ha inoltre riservato attenzione a soluzioni sostenibili nella convivialità: l’aperitivo offerto ai partecipanti si è svolto con un barbecue completamente elettrico alimentato da una batteria portatile di produzione italiana, a sottolineare come le tecnologie dell’elettrico trovino applicazioni pratiche e quotidiane oltre il settore automobilistico. Tesla Owners Italia, che ha organizzato e finanziato l’intero evento in maniera autonoma, devolverà parte dei proventi a Casa Sollievo Bimbi Vidas, un’organizzazione che si occupa di assistenza pediatrica.
Qui sotto un video dell’evento