Tesla inaugura in California una stazione off-grid con 84 stalli Supercharger
Tesla ha inaugurato la sua più grande stazione Supercharger al mondo: si chiama Oasis ed è situata a Lost Hills, California, lungo l’autostrada I‑5 tra Los Angeles e San Francisco. L’apertura a luglio con 84 stalli è solo la prima fase: l’impianto arriverà a 168 postazioni, tutte alimentate off‑grid grazie a un’integrazione tra pannelli solari e batterie Megapack L’elemento distintivo dell’Oasis è la sua indipendenza energetica. Su 30 acri di terreno sono stati installati pannelli solari a terra e pensiline fotovoltaiche per una potenza di 11 MW, mentre l’energia in eccesso viene accumulata in 10 sistemi Megapack, con una capacità complessiva di 39 MWh. In questo modo la stazione può operare in autonomia continua, senza gravare sulla rete locale, un fattore critico vista la lentezza degli aggiornamenti infrastrutturali tradizionali.
Nonostante i ritardi legati all’infrastruttura elettrica, Tesla ha completato la prima fase in meno di otto mesi: metà dei 168 stalli è già operativa, mentre la seconda parte – comprensiva di un lounge per i conducenti – sarà pronta entro fine anno. Si tratta di una risposta concreta alla crescente domanda di soluzioni di ricarica sostenibile ed efficiente, capace di affrancarsi dalle criticità della rete elettrica. Oasis rappresenta infatti un possibile modello da replicare globalmente, soprattutto in zone remote o con carenze energetiche: l’energia solare accumulata nei Megapack può rifornire quotidianamente oltre mille veicoli senza bisogno di energia da rete. L’altra novità riguarda l’utilizzo delle potenze V4: i nuovi cabinet supportano architetture fino a 1 000 V, consentendo erogazioni da 400 kW fino a 500 kW per modelli come Cybertruck o Semi. Questo upgrade garantirà tempi di ricarica ancora più rapidi ed efficaci a piena operatività della rete V4 .
Infine, Tesla conta di lanciare a breve un sistema di virtual queuing, già testato in altri impianti, per evitare code e migliorare l’esperienza degli utenti in orario di punta . L’Oasis Supercharger inaugura dunque un’era nuova nella visione infrastrutturale Tesla: una rete autonoma, scalabile, sostenibile e tecnologicamente avanzata, pronta a diventare un benchmark per le future stazioni di ricarica in tutto il mondo (Fonte Drive Tesla Canada)