DKC: sedi elettrificate per ospiti, dipendenti e logistica
Il produttore di ev-charger ha impiegato le proprie soluzioni in AC per garantire a impiegati e visitatori di ricaricare i propri veicoli elettrici, oltre a utilizzare le stazioni per i propri mezzi dedicati alla logistica. Tutte le location impiegano un sistema smart di bilanciamento del carico attraverso la piattaforma proprietaria del portale Energy
Il produttore di ev-charger DKC ha realizzato tre infrastrutture di ricarica presso le proprie sedi aziendali con l’obiettivo di garantire a dipendenti e visitatori che viaggiano in elettrico la possibilità di effettuare il rifornimento energetico. Presso lo Stabilimento produttivo Villanova sull’Arda – Linea di produzione Conchiglia – sono state installate 3 wall box E.Charger in AC, di cui una monofase fino a 7,4 kW di potenza e due caricatori trifase con potenza fino a 22 kW.
Sempre a Villanova sull’Arda (in provincia di Piacenza), presso la linea di produzione Cosmec, sono state installate altre due wall box E.Charger su pillar, di cui una monofase fino a 7,4 kW e una trifase con potenza fino a 22 kW. Presso lo Stabilimento produttivo Bellinzago Novarese (Linea RamBlock, in provincia di Novara) è invece stata installata una colonnine E-Charger Double con doppia presa e 22kW di potenza per ogni charging point. Tutte le infrastrutture vengono adoperate sia per la ricarica delle auto aziendali, sia per i mezzi dedicati alla logistica e presso tutte le location è stato implementato un sistema smart di bilanciamento del carico utilizzando il Portale Energy sviluppato da DKC. La wall box E.Charger – impiegata presso lo stabilimento di Villanova sull’Arda – è pensata sia per l’utenza privata sia per la ricarica multiutente. il dispositivo può essere installato anche outdoor e può essere equipaggiato con un MID che consente di rendicontare l’energia impiegata da ciascun utente.
A questo link l’articolo completo pubblicato su E-Ricarica di dicembre