Enel: presentata l’edizione 2023 di 100 Italian E-Mobility Stories
Il rapporto presentato da Enel è dedicato alle case history di 100 eccellenze italiane che stanno contribuendo allo sviluppo dell’e-mobility.
Il rapporto presentato da Enel è dedicato alle case history di 100 eccellenze italiane che stanno contribuendo allo sviluppo dell’e-mobility.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Gasgas ha installato in provincia di Mantova due colonnine in AC con potenza da 22 kW e connettore di Tipo 2
K.EY dedicherà un intero padiglione, il B2, all’e-Mobility Expo: ovvero uno spazio totalmente dedicato al mercato dell’ev-charging.
A seconda della location, Mercedes prevede diversi tipi di hub, mediamente da 4 a 12, fino a un massimo di 30 colonnine.
La rete di Ionity in Italia ha raggiunto quota 134 charging point Hpc dislocati presso 25 location. 5 i cantieri in via di attivazione.
Fleet220 punta sull’app myevfleet: un software personalizzato con soluzioni studiate per assecondare le necessità di ogni singola impresa.
Bloomberg prevede che entro la fine del 2023 il mercato globale della ricarica potrebbe raggiungere investimenti per 100 miliardi di dollari.
Ogni stazione è stata equipaggiata con due colonnine Hpc (per un totale di 4 punti di ricarica) con potenza fino a 300 kW.
Delle 19 colonnine previste dal bando vinto da Neogy, 3 saranno hypercharger ultrafast e due saranno charger di tipo fast.