GSE: aggiornato l’elenco dei dispositivi idonei alla sperimentazione Arera
La sperimentazione Arera proseguirà fino al 31 dicembre 2023. La richiesta di ammissione potrà essere presentata entro il 30 aprile 2023
La sperimentazione Arera proseguirà fino al 31 dicembre 2023. La richiesta di ammissione potrà essere presentata entro il 30 aprile 2023
Dalle 154 cariche registrate da Cogeser nel primo anno di attività, si è passati nel 2022 a oltre 4mila ricariche.
E.ON Italia oggi conta oltre 4mila clienti domestici e propone un ventaglio di soluzioni sia per l’utenza privata sia per quella business.
In copertina su E-Ricarica di marzo Luca Conti, chief operating officer di E.ON che illustra le strategie dell’azienda legate all’e-mobility.
Sirius, sfruttando anche le batterie del Bev, può integrare diverse fonti di energia per coprire il fabbisogno energetico di un edificio.
La valutazione di Quintegia tiene conto del rapporto quantità/qualità dei punti di ricarica ad accesso pubblico.
ChargeUp Europe ha annunciato i membri che coordineranno le operazioni dell’ente durante il corso dell’anno.
All’inizio del 2023 ABB ha inoltre annunciato la cantierizzazione di un nuovo impianto produttivo negli Usa
Free To X ha rafforzato ulteriormente la propria presenza nel centro Italia, facilitando gli spostamenti in elettrico tra Milano e Napoli.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.