Regione Lombardia: stanziati 23 milioni per i veicoli green
Gli incentivi varieranno da 500 a 4.000 euro a seconda del veicolo da radiare e di quello nuovo acquistato a zero o a bassissime emissioni
Gli incentivi varieranno da 500 a 4.000 euro a seconda del veicolo da radiare e di quello nuovo acquistato a zero o a bassissime emissioni
L’accordo prevede il supporto di IPlanet nella fornitura di energia durante gli eventi promossi da Smart Italia.
Powy supporterà l’Associazione nella promozione di iniziative volte a favorire la crescita professionale delle donne nel settore retail
Nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile
Il network integra oltre 1.700 stazioni in 25 Paesi di tutta Europa, per un totale di più di 11mila punti di ricarica ad alta potenza
A un anno di distanza dal lancio della PUN, ecco come appare lo strumento messo a punto dal Mase per fotografare l’infrastruttura pubblica
Attualmente, la rete di ricarica per veicoli elettrici sul territorio comunale di Siena è composta da cinquanta colonnine a doppia presa
Nel primo trimestre 2025 le auto elettriche immatricolate nella Penisola sono state 23.019, in crescita del 75,4%
L’installazione di colonnine di ricarica per mezzi elettrici, completamente a carico di Poste e senza alcun onere per le amministrazioni
Il Comune di Bari prevede inoltre la realizzazione di un impianto fotovoltaico per produrre energia da fonti rinnovabili.