Wallbox lancia l’ev-charger Commander 2s, adatto alla ricarica negli spazi ad accesso condiviso
Il nuovo ev-charger di Wallbox Commander 2s, privo di display Lcd, consente di gestire la ricarica tramite app.
Il nuovo ev-charger di Wallbox Commander 2s, privo di display Lcd, consente di gestire la ricarica tramite app.
Acea ha pubblicato la classifica dei Paesi UE in base alla densità di punti di ricarica ad accesso pubblico ogni 100 km di rete stradale.
Tra le aziende coinvolte dal Comune di Torino ci sono Recharge, Iren Mercato, Enel X Way, Enermia e Duferco.
Il nuovo numero di E-ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Presso l’infrastruttura di San Benedetto Del Tronto, Ionity installerà 6 colonnine Hpc con potenza fino a 350 kW.
L’infrastruttura di ricarica inaugurata da Enel X Way è composta da due stazioni JuicePump con potenza fino a 300 kW.
E-Ricarica offre ai propri lettori la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento dedicato alla mobilità sostenibile delle persone.
CalBatt ha impiegato il sistema proprietario di energy management Easy V per un controllo dettagliato dei consumi durante la ricarica.
La wall box di Scame Parre è disponibile in 5 finiture, che possono essere abbinate a diverse colorazioni della cornice.
Il piano di AGSM AIM prevede colonnine in AC fino a 22 kW, oltre a 30 charging point fast in DC con potenza fino a 50 kW.