Un consorzio guidato da E.ON si aggiudica 45 milioni per realizzare infrastrutture di ricarica in Europa
E-On lavorerà per ampliare aluni siti giù attivi sul territorio. In totale il progetto prevede di elettrificare 250 location
E-On lavorerà per ampliare aluni siti giù attivi sul territorio. In totale il progetto prevede di elettrificare 250 location
L’indagine dell’Antitrust riguarda le informazioni fornite ai consumatori in merito all’autonomia dei veicoli e alla loro percorrenza.
L’infrastruttura è stata realizzata da Tsg Group e presenta 4 colonnine Alpitronic con connettori CCS da 400 kW
L’iniziativa di Kempower è valida fino al 19 maggio in Regno Unito, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Italia, Spagna e Australia
il documento di Arval spazia dal costo dei veicoli, con un approfondimento sul total cost of ownership, all’autonomia delle vetture
L’infrastruttura di Atlante offre diverse tipologie di ricarica: sia colonnine quick da 22 kW, sia una stazione ultrafast da 400 kW
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile
Gli incontri affronteranno il tema della ricarica pubblica alla luce dei nuovi target UE e le opportunità della ricarica privata
Riguardo alle opportunità future, il White Paper di Repower conferma il ruolo centrale del turismo sostenibile
Una legge UE con obiettivi vincolanti per l’elettrificazione delle flotte potrebbe stimolare gli investimenti delle case automobilistiche