K.EY: prenotato l’80% degli spazi. Previsto un aumento del 30% delle aziende espositrici
Per l’edizione 2024 di K.ey si prevede l’aumento della superficie espositiva, che occuperà interamente l’ala est della fiera di Rimini.
Per l’edizione 2024 di K.ey si prevede l’aumento della superficie espositiva, che occuperà interamente l’ala est della fiera di Rimini.
Folgor mira a offrire un pacchetto in grado di garantire un servizio di installazione e manutenzione dei punti di ricarica facile e veloce.
Sono 4 i progetti italiani che beneficeranno dei fondi e vedranno coinvolte Atlante, Enel X Way, Tesla Italy e Italiana Petroli.
ChargeUp ha messo insieme una serie di proposte pratiche e iniziative per migliorare le sinergie tra Cpo e Dso.
Il nuovo sito di GasGas presenta una veste grafica totalmente rivista, per assicurare una navigazione più intuitiva e completa.
L’offerta di mercato è sempre più ricca di wall box in grado di sfruttare l’energia prodotta dai pannelli solari.
Sunsys Hes L di Socomec nasce come sistema di accumulo per ambienti esterni pronto all’uso e anche come upgrade per stazioni già esistenti.
Attualmente in Germania sono presenti 90mila punti di ricarica. L’obiettivo è fissato a 1 milione entro il 2030.
Le colonnine impiegate da Neogy a Merano sono Hypercharger di tipo fast e in grado di garantire fino a 150 kW di potenza.
L’hub di Ewiva è stato realizzato presso la sede di H-Farm, società acceleratore di Startup, a Roncade, in provincia di Treviso.