Mase: pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti relativi ai fondi PNRR per le colonnine
I due provvedimenti del Mase, approvati a marzo, sono relativi alle stazioni di ricarica nei centri urbani e sulle strade extraurbane.
I due provvedimenti del Mase, approvati a marzo, sono relativi alle stazioni di ricarica nei centri urbani e sulle strade extraurbane.
L’infrastruttura, che sorgerà vicino alla stazione, dovrà prevedere stalli con ricarica per nove bus da 8 metri e due bus da 12 metri.
Sono state 3.173 le auto full electric immatricolate, con una quota di mercato ridotta al 2,3% (rispetto al 3,2% di aprile 2023).
Kempower, attraverso i 20 pantografi installati, consente ai veicoli una ricarica ad alta potenza fino a 300 kW.
Be Charge, uno dei principali Cpo presenti in Italia insieme ad Enel X, ha rinunciato in sintesi a 10 dei lotti che si era aggiudicata.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile
Alla fine del 2023, secondo Acea, sono state installati in totale oltre 632mila punti di ricarica, di cui 153mila solo nell’ultimo anno.
Il prototipo Polestar ha registrato una ricarica costante a 310 kW di potenza, raggiungendo i 370 kW al termine del rifornimento.
R-ev ha installato in piazza Amministratori due colonnine per un totale di 2 charging point da 22 kW in AC e 24 kW in DC
Ingeteam insieme a Free To X per realizzare un progetto che ha come obiettivo quello di unire ricarica ultrafast e sistemi di storage.