Ewiva: 84 nuovi punti di ricarica inaugurati negli ultimi due mesi
Ewiva ha attivato colonnine Hpc con potenza fino a 350 kW presso 24 diverse location, situate in 11 regioni differenti.
Ewiva ha attivato colonnine Hpc con potenza fino a 350 kW presso 24 diverse location, situate in 11 regioni differenti.
FS Sistemi Urbani intende creare una rete ricarica in prossimità delle stazioni per supportare la mobilità a basso impatto inquinante.
La Regione Lombardia mette a disposizione un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 150mila euro.
Atlante entro la fine del 2023 prevede di raggiungere oltre 3mila punti di ricarica tra stazioni online e in costruzione.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Al momento il Plug & Charge è adotto da poche autovetture. Ma già dal 2023 la sua diffusione è destinata a crescere.
Hanwha Qcells propone un sistema di ricarica smart, che prevede la possibilità di utilizzare l’energia prodotta da fotovoltaico.
Il rebranding di Circontrol coincide con il 25esimo anniversario dell’azienda e con risultati in crescita del 33% su scala nazionale.
Il servizio di E-Gap di effettuare il rifornimento energetico della propria auto a domicilio previa prenotazione attraverso l’apposita app.
I clienti Toyota potranno scegliere la WayBox Procellular da 7,4 kW, wall box connessa alla piattaforma Enel X Way per l’assistenza da remoto.