Ricarica flotte aziendali: prodotti e soluzioni per infrastrutture ad hoc
Il segmento delle flotte è in crescita: numerosi produttori di ev-charger hanno allargato la propria offerta con prodotti e soluzioni dedicate.
Il segmento delle flotte è in crescita: numerosi produttori di ev-charger hanno allargato la propria offerta con prodotti e soluzioni dedicate.
La sessione si terrà in presenza presso il Traning Center di Landis+Gyr a Cernusco Sul Naviglio in provincia di Milano.
L’hub ultrafast di Electra mette a disposizione di cittadini e turisti 4 colonnine per un totale di 8 punti di ricarica.
I contributi saranno validi per le installazioni realizzate dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022 e per tutte quelle realizzate nel corso del 2023.
Le soluzioni Ewiva che verranno installate nei supermercati sono costituite da 2 oppure 3 colonnine, ciascuna con una potenza da 150kW o 300kW.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Il cambio al vertice di Enel X Way rientra in una più ampia ristrutturazione aziendale tutt’ora in corso all’interno del Gruppo.
Le nuove tariffe di Be Charge saranno attive dal prossimo 1 novembre. 4 le nuove opzioni disponibili, di cui 3 con canone mensile.
Secondo dati Motus-E nel periodo gennaio-settembre 2023 il totale di veicoli elettrici immatricolati ha raggiunto quota 45.790.
Il software è inoltre in grado di integrarsi con le app di navigazione più diffuse, trasferendo le coordinate della stazione più vicina.