OlifeEnergy: una wall box da 22 kW compatta e interamente in metallo
La wall box di OlifeEnergy è adatta anche all’installazione in spazi ristretti, grazie a un design che ne riduce al minimo l’ingombro.
La wall box di OlifeEnergy è adatta anche all’installazione in spazi ristretti, grazie a un design che ne riduce al minimo l’ingombro.
La nuova presa della gamma Charx Connect di Phoenix Contact è progettata per wall box e colonnine con potenza fino a 26 kW.
Gli ev-charger HiEV spaziano dai modelli in AC da 7 kW, fino a includere due colonnine fast e ultrafast da 100 e 200 kW.
Il componente, proposto da Consystem e sviluppato da Infypower, garantisce una potenza di conversone AC2DC di 22 kW.
Il GSE ha così deciso di organizzare un percorso di 8 incontri, che proseguiranno fino al prossimo 6 giugno.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Andrea Daminelli, Ceo di Daze, racconta la nuova gamma e le strategie grazie alle quali l’azienda continuerà a crescere.
Il provvedimento del MASE garantisce condizioni di accesso uniformi e omogenee alle informazioni relative alle infrastrutture di ricarica.
L’evento si concentrerà su vari argomenti: dallo stato dell’arte della mobilità elettrica, alle soluzioni proposte da Mennekes.
In cover su E-Ricarica Andrea Daminelli, Ceo e co-founder di Daze. All’interno la Tavola Rotonda sul mercato degli ev-charger domestici.