EVBox: colonnine di ricarica nei 327 punti vendita SuperService
L’operazione rientra nel servizio Mobilità Elettrica, formula con cui la rete di rivenditori di pneumatici intende sostenere la mobilità green.
L’operazione rientra nel servizio Mobilità Elettrica, formula con cui la rete di rivenditori di pneumatici intende sostenere la mobilità green.
Obiettivi quadruplicati rispetto al piano iniziale, investimenti per 18 miliardi di euro.
Bloomberg conferma i trend di crescita della mobilità elettrica, previste vendite per più di 10 milioni di EV nel mondo entro la fine dell’anno.
Secondo intervento sul tema dello sviluppo delle infrastrutture di ricarica in autostrada. Parla Daniele Invernizzi, fondatore e presidente di Ev-Now! e fondatore del club Tesla Owners Italia. «Siamo in ritardo, ma la situazione si sta sbloccando» spiega Invernizzi.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly, la newsletter settimanale della testata di Editoriale Farlastrada dedicata ai prodotti per la mobilità elettrica, è disponibile.
La start up italiana ha già raggiunto un traguardo importante per lanciare il proprio progetto dedicato all’installazione di colonnine di ricarica.
La consultazione invita tutte le parti coinvolte a esprimere le proprie valutazioni su come poter operare il progressivo cambiamento verso una mobilità più ecologica in maniera sostenibile.
Il colosso statunitense sta lavorando alla realizzazione di colonnine per veicoli elettrici in grado di utilizzare l’idrogeno per ricaricare una vettura in soli 20 minuti.
Una sinergia per favorire la diffusione della mobilità elettrica su tutto il territorio italiano tramite l’installazione di stazioni per ricaricare l’auto mentre i clienti fanno acquisti.
Riviste al rialzo le previsioni relative all’installazione delle colonnine sul territorio europeo per far fronte al parco di veicoli in circolazione nel 2030.