E-Charge 2025: appuntamento a Bologna l’8 e 9 ottobre
Tra le novità previste, il riposizionamento di E-Charge in autunno e la contemporaneità con due nuovi eventi sulla smart mobility
Tra le novità previste, il riposizionamento di E-Charge in autunno e la contemporaneità con due nuovi eventi sulla smart mobility
Unoenergy mira a rafforzare la sua posizione nel mercato della mobilità elettrica e dei servizi di efficientamento energetico.
Il Bonus stanzia 20 milioni di euro. Copre fino all’80% della spesa con un massimo di 1.500 euro per il richiedente e 8mila per i condominii.
In totale l’hub di casa Siemens conta 139 charging point tra il nuovo parcheggio di via Ponte Nuovo e l’area parcheggio di via Vipiteno.
Il piano dell’Unione europea prevede un aumento dei dazi fino al 38,1%, quindi imposte doganali fino al 48,1%
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile
Alla prossima edizione di Power2Drive saranno presenti oltre 400 espositori, in aumento di oltre il 50% rispetto all’anno scorso.
Sul portale del GSE la lista degli ev-charger che consentono di velocizzare il processo di ricarica durante le ore notturne.
Si conferma il crescente interesse per KEY, manifestazione che si terrà a Rimini Fiera dal 5 al 7 marzo 2025.
Elli ha annunciato una partnership strategica con Otovo01 per offrire ai clienti una soluzione “all inclusive” incentrata sull’autoconsumo.