E-fuels: soluzione ambientale o compromesso politico?
Cosa sono gli e-fuels, come vengono prodotti e perché a oggi non possono essere considerati una vera alternativa all’elettrico
Cosa sono gli e-fuels, come vengono prodotti e perché a oggi non possono essere considerati una vera alternativa all’elettrico
Poste Italiane si è impegnata ad attivare entro il 2026 10mila punti di ricarica 2×22 kW tipo quick, con una significativa quota di Fast DC
A Torino, tra gli aspetti che potranno far preferire un operatore rispetto agli altri anche la possibilità di prenotare lo stallo di ricarica
Attraverso i moduli BTDIN with Netatmo di BTicino sono gestibili tutte le funzioni legate al concetto di “casa green”
La wall box Fronius sfrutta in modo intelligente l’energia solare, regolando dinamicamente la potenza in base alla produzione fotovoltaica
Cpo e marchi automotive hanno ideato strutture – alcune davvero esclusive – per garantire pause confortevoli
A oggi Ewiva ha realizzato 400 stazioni e più di 1.400 punti di ricarica ultra-veloce nell’intera penisola.
Motus-E ha accolto positivamente le azioni messe in campo dalla Polizia di Stato per bloccare il fenomeno relativo ai furti dei cavi
Lo sportello sul sito di Invitalia riaprirà a partire dal prossimo 29 aprile alle ore 12 e rimarrà attivo fino al ore 12 del 27 maggio
La soluzione di Veltium è pensata per ridurre i costi operativi e migliorare l’esperienza sia per le aziende sia per i loro collaboratori