E.ON con Anaci per l’efficientamento energetico dei condomini anche attraverso l’e-mobility
L’accordo di E.ON prevede il supporto delle amministrazioni nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
L’accordo di E.ON prevede il supporto delle amministrazioni nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Free To X ha recentemente aggiornato anche la propria pagina Web, caratterizzata da una nuova veste grafica e nuovi approfondimenti.
In seguito alla nuova installazione di Truccazzano sale a 18 il numero di colonnine realizzate a oggi da Cogeser Energia.
Grazie all’accordo tra le due aziende GEM propone ai propri clienti accordi di fornitura energetica più vantaggiosi attraverso Eko360.
Il Neogy Hub di Merano ospita tre Hypercharger Alpitronic, per un totale di 6 charging point da 300 kW di potenza.
La Regione Emilia-Romagna suggerisce quali sono le procedure amministrative che un Comune può adottare per dotarsi di una rete di ricarica.
Secondo Bloomberg, il settore con i maggiori investimenti nel 2023 è quello dell’e-mobility con un totale di 634 miliardi di dollari.
Le nuove stazioni FastWay vanno ad aggiungersi agli 80 charging point già installati dal Cpo nel corso del 2023.
Il nuovo numero di E-Ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile
L’installazione di un ev-charger in condominio è una pratica semplice solo in apparenza: sono diverse le criticità con cui confrontarsi