Enel X Way: accordo con Confcommercio Roma per agevolazioni sull’e-mobility
Le aziende che aderiscono all’associazione potranno godere di agevolazioni relative all’ecosistema di prodotti e servizi gestiti da Enel X Way
Le aziende che aderiscono all’associazione potranno godere di agevolazioni relative all’ecosistema di prodotti e servizi gestiti da Enel X Way
Il bando prevede la fornitura completa delle apparecchiature, dei materiali e del software di gestione per la ricarica degli autobus.
Il nuovo ev-charger di Scame Parre è in grado di ricaricare circa 120-150 km di autonomia in soli 60 minuti.
Motus-E commenta la decisione del Parlamento Europeo di rinviare a data da destinarsi il voto sullo stop ai motori endotermici entro il 2035.
Le infrastrutture realizzate da GasGas prevedono in totale la presenza di 3 prese quick e 4 punti di ricarica fast.
Il voto era inizialmente previsto per mercoledì 1 marzo, ma era stato spostato a oggi dalla presidenza della Svezia a causa dell’esito incerto.
L’area di via Flaminia realizzata da Ewiva mette a disposizione 7 colonnine Hpc con potenza fino a 300 kW, ognuna con doppio stallo.
Secondo il 51% degli intervistati nel sondaggio Deloitte, l’autonomia ancora troppo bassa è il principale disincentivo all’acquisto.
Calcara avrà un ruolo centrale nello sviluppo dell’azienda, con la responsabilità di coordinare e ottimizzare tutte le attività operative.
Presso la stazione Free To X, oltre a due colonnine ultrafast, è già operativa anche una colonnina multistandard.