Juice Technology lancia il charger portatile Juice Booster 3 air, aggiornabile “over the air”
Juice Booster 3 air si distingue per un design ancora più compatto e leggero, che ne riduce il peso a soli 700 grammi.
Juice Booster 3 air si distingue per un design ancora più compatto e leggero, che ne riduce il peso a soli 700 grammi.
Fastway si occuperà di realizzare e gestire le colonnine a suo carico, permettendo ai propri partner di svincolarsi da costi operativi.
Le colonnine previste dal Comune di Desio avranno una potenza tra i 22 e i 150 kW, oltre a un charger in DC presso l’ipermercato Coop.
La stazione Free To X di Arno Est dispone di due colonnine ultrafast con potenza fino a 300 kW per un totale di 4 charging point.
Amazon ha ufficializzato la volontà di realizzare migliaia di stazioni di ricarica presso i propri siti logistici in Europa.
Il nuovo ev-charger di Wallbox Commander 2s, privo di display Lcd, consente di gestire la ricarica tramite app.
Acea ha pubblicato la classifica dei Paesi UE in base alla densità di punti di ricarica ad accesso pubblico ogni 100 km di rete stradale.
Tra le aziende coinvolte dal Comune di Torino ci sono Recharge, Iren Mercato, Enel X Way, Enermia e Duferco.
Il nuovo numero di E-ricarica Weekly la newsletter della testata di Editoriale Farlastrada dedicata alla mobilità elettrica, è disponibile.
Presso l’infrastruttura di San Benedetto Del Tronto, Ionity installerà 6 colonnine Hpc con potenza fino a 350 kW.